Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2008, 16:14   #1
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Pesci: facciamo il ragionameto inverso

Ciao, spero possa interessare questo ragionamento:

intanto dico subito, a scanso di equivoci, che il discorso vale solo sui
nano grandicelli, diciamo dai 50lt netti a salire......

ho sempre letto che i pesci, specialmente nei nano, sono un
problema in fatto di inquinamento della qualità di vita che si offre
a tali animali per spazio ecc. .........

però partendo dal presupposto che in natura, nei reef, vivono
in una sorta di simbiosi, e quindi prosperano e si riproducono centinai e centinai di spece diverse di pesci....mi sono posto la domanda:

ma in un nanoreef i pesci (oltre ad inquinare ecc.) non sonodi nessuna utilità????????


il pesce più gettonato nelle vasche marine è il pesce pagliaccio
(indubbiamente è bellissimo simpatico e facile da allevare) ....
in generale tutti dicono che vive benissimo senza la sua anemone
(sconsigliata da tutti per vari motivi) e che comunque si adatta
ad entrare in simbiosi con altri animali es. Sarcopytin/euphillya ecc.

ok però mi piacerebbe sapere cosa ne pensano quest'ultimi a dover
subire lo "strusciamento" dei pesci pagliaccio......
cioè:
non gli fa ne caldo ne freddo - li considerano dei r........i e basta -
sono fastidiosi - sono dannosi - non li possono sopportare e qauant'altro...


che mi dite????
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09250 seconds with 15 queries