|
Originariamente inviata da REBECCA137
|
Mi chiedevo se allestendo la vasca, si potesse metter anche la penisola (finta credo) che vendono per le tartarughe?
|
completamente inadatta
|
Originariamente inviata da REBECCA137
|
Sul fondo con acqua metterei la sabbia, quanti cm secondo voi?
|
almeno 6
|
Originariamente inviata da REBECCA137
|
Leggendo che son ottimi scalatori, sto cercando di pensare a cosa poter crear di utile (come zona asciutta) e divertente x i piccoletti.
Proposte?
|
piccoletti?

quando crescono non sono propriamente piccoletti
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
per la zona asiutta: amano anfratti, vanno bene anche legni intricati, cavita, amano la penombra
|
Originariamente inviata da REBECCA137
|
Se dalla cima della penisola facessi partire 1 altro piano?
|
sconsigliabile se non molto ampio e preferibilmente fatto di sabbia umida
|
Originariamente inviata da REBECCA137
|
La mangrovia non so’ nemmeno che pianta sia, e delle piante grasse cosa ne pensate?
|
le grasse si marcirebbero, piente adatte richiedono molto spazio, ma dipende anche dalla specie che sceglierai..... non tutte hanno lo stesso comportamento
|
Originariamente inviata da REBECCA137
|
In acqua potrei mettere sul fondo una o 2 anubias nana e tenerle piccine (ammesso che non le potino loro)?
|
dipende dalla specie che sceglierai
|
Originariamente inviata da REBECCA137
|
Ammesso che i negozi sappiano realmente che specie vendono, io ho capito che il + comune ma raro in Italia è il Potamoh Fluviatile e non dovrebbe essere in commercio, giusto?
|
giusto, inoltre ama acque fredde, o fresche
|
Originariamente inviata da REBECCA137
|
Poi ci sarebbero gli Uca ma da come ho capito son + tranquilli i Sesarma e dovrebbero rimanere + piccoli.
|
esatto
|
Originariamente inviata da REBECCA137
|
Ho trovato + discussioni sul Ses. Johorensis ed il Bidens (o Pseusosesarma Moeshi), sono i + commerciali?
|
il più commerciale è quello che una volta chiamavano Sesarma mederi o bidens
|
Originariamente inviata da REBECCA137
|
Io ho visto in negozio dei grankietti rossi e rossi e bianchi a 3,50€ chissà cosa sono -28d#
|
potrebbero essere delle sesarma mederi
http://users.swing.be/sw018249/sesarma_mederi_uk.htm
ciao