Allora...:
- Il filo 8 lo attacchi al piedino 4 del rele'
- Il filo 9 lo attacchi al filo 2 del galleggiante
- Il filo 1 lo attacchi al piedino 3 del rele'
Poi
- Il filo 10 della presa lo attacchi ad un polo della 220v
- Il filo 11 lo attacchi al piedino 6 o 7 (dipende da come lavora il galleggiante,comunque e' meglio che lo attacchi in modo che il rele' funzioni solo quando deve andare la pompa).
- Il piedino 5 lo attacchi all'altro polo della 220V
PS: il piedino 5 e' il comune del contatto mentre i pin 6 e 7 sono il normalmente aperto e il normalmente chiuso.Sarebbe meglio usare il contatto normalmente aperto,in modo che si chiuda e alimenti la pompa solo quando il galleggiante scende.
----Il trasformatore serve solo per alimentare il rele',la pompa va bene quella che hai.
---Si va bene anche quel tipo di trasformatore purche' impostato sulla tensione di 12V CC
---Di solito se i rele' non sono trasparenti hanno stampigliato lo schemino con la corrispondenza tra il numero del piedino e il contatto interno.
Spero che la spiegazione sia chiara,comunque se hai bisogno ....
|