Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2008, 02:41   #12
AllinOne
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AllinOne

Annunci Mercatino: 0
AiutoooOOooOo...

Salve ragazzi, mi sono appena registrato al forum perchè mi affascina il mondo degli acquari e mi piacerebbe averne uno a casa anche se sono completamente a corto di qualsiasi informazione.
Per la reperibilità dei connettori nn è difficile trovarli, nn è materiale che si può trovare nei grandi negozi di materiale elettrico ma è facile reperirli nei negozi di illuminotecnica come Coppola a Napoli o in negozi specializzati di elettronica.
A questo proposito volevo chiedervi qualche info sul mondo delle lampade perchè avevo intenzione di realizzare un acqario da zero costruendomelo da me. Per la realizzazione della teca in vetro credo che nn ci siano grossi problemi, invece per quanto riguarda le lampade nn so proprio da dove partire.
Tempo fa un amico mi spiegò che i pesci e le piante soffrono con le oscillazioni di luce provocate dalla frequenza di rete a 50Hz e pertanto lui mi chiese se potevo realizzargli un circuito elettronico ad altra frequenza per l'accensione delle lampade.
Voi usate i comuni reattori e starter per accendere le lampade? Cosa mi consigliate?!
AllinOne non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09936 seconds with 13 queries