Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-03-2008, 19:58   #1
REBECCA137
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a REBECCA137

Annunci Mercatino: 0
Acquario x granchi:pareri,consigli,esperienze ecc.

Premetto che non è sicuro che io allestisca tale acquario, ovviamente mi sto documentando ecc ecc x poi valutare.
Ho diverse domande che i topik già aperti non hanno soddisfatto.
Mi chiedevo se allestendo la vasca, si potesse metter anche la penisola (finta credo) che vendono per le tartarughe? Quella messa nell’angolo che permette loro di salire fuori dall’acqua.
Sul fondo con acqua metterei la sabbia, quanti cm secondo voi? Ho letto che amano scavare, anzi devo permettergli di farlo x crearsi le tane.
X creare dei rifugi avevo pensato a delle rocce porose (messe in modo da crear piccole tane).
Oltre alla penisola da tartarughe avevo pensato ad 1 legno di mangrovia che venisse fuori dall’acqua (lo preferisco alle radici) ma se non dovessi trovarlo della forma che dico dovrò ripiegare x forza.
Leggendo che son ottimi scalatori, sto cercando di pensare a cosa poter crear di utile (come zona asciutta) e divertente x i piccoletti.
Proposte?
Se dalla cima della penisola facessi partire 1 altro piano?
A grandi linee, anke se il disegno fà skifo dovrebbe apparire così:

Ovviamente l’acquario sarebbe di acqua dolce, è da pesci non 1 acquaterrario. Vorrei lasciarci il termoriscaldatore ¾ in acqua.
Ho letto che servono piante a foglie dure ma non trovo suggerimenti…
La mangrovia non so’ nemmeno che pianta sia, e delle piante grasse cosa ne pensate? In acqua potrei mettere sul fondo una o 2 anubias nana e tenerle piccine (ammesso che non le potino loro)?
In merito ai granchi ho cercato molto ma in italiano diciamo che son sempre le solite info che si trovano ed i link consigliati nei vari topik qui li ho visti.
Ho trovato invece vostri post sui filtri sotto sabbia ecc. la cosa però inizia a diventare troppo complessa
Ammesso che i negozi sappiano realmente che specie vendono, io ho capito che il + comune ma raro in Italia è il Potamoh Fluviatile e non dovrebbe essere in commercio, giusto?
Poi ci sarebbero gli Uca ma da come ho capito son + tranquilli i Sesarma e dovrebbero rimanere + piccoli.
Ho trovato + discussioni sul Ses. Johorensis ed il Bidens (o Pseusosesarma Moeshi), sono i + commerciali?
Io ho visto in negozio dei grankietti rossi e rossi e bianchi a 3,50€ chissà cosa sono -28d#
REBECCA137 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14435 seconds with 15 queries