Collegare in sicurezza la spina della pompa alla corrente
Ciao a tutti,
oggi mi è arrivata la mia pompa resun king 3f, finalmente sono pronto per "attivare" il laghetto!
Vicino al laghetto (che è abbastanza lontano da casa) ho portato un filo della corrente da esterno (non ricordo tecnicamente come si chiama, doppia guaina, bello grosso), passandolo in una canalina interrata.
Ora mi trovo questo filo penzolante con i suoi bei tre cavi e dall'altra una spina schuko. Qual'è il modo migliore per collegarli?
Tagli via la schuko e unisco i file infilandoli in quella sorta di provette pieno di grasso per renderli impermeabili (le ho usate per l'impianto di irrigazione ma non ci passa la 220v) oppure esiste qualche tipo di schuko femmina per esterni/impermeabile?
Mi sembra strano e pericoloso appoggiare li all'aperto due shucko normali, alla prima pioggia mi sa che fanno il botto!
Ovviamente il manuale della pompa dice che non si può "alterare" la spina ma...
Ultima cosa, che vuol dire che "a monte ci vuole un interruttore differenziale IDN minore o uguale a 30mA"?
Io a monte volevo mettere una di quelle spine col timer (già comprata). Solo la stessa cosa? Questa spina con timer è anche un interruttore differenziale?
Grazie mille!!!
|