Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-03-2008, 10:11   #1
matteotsc
Avannotto
 
Registrato: Oct 2006
Città: Oleggio
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Angelo551
Dalla foto non si vede bene ma posso dirti che è sicuramente un condensatore... viene sempre utilizzato con i reattori "normali" (quelli ferro-magnetici) per la rifasatura dell'alimentazione
Grazie delle info, l'aggeggio in questione l'ho lasciato così com'era nel mammut, separando l'alimentazione luci da quella pompa/riscaldatore giusto per eliminare il problema...
Ieri ho collegato il tutto, 20 minuti di lavo esagerando!
Risultato direi più che buono, illuminazione raddoppiata (ho lasciato per ora il reattore originale affiancando un circuito recuperato dalle lampade a risparmio che comanda il secondo neon).
Note da seganlare:

1 - Ho notato (quando l'ho provato all'esterno dell'acquario non ci avevo fatto caso) che il circuito ricavato dalla lampada a risparmio "ronza" non so se è normale

2 - La parte anteriore del mira, esattamente all'altezza della lampada aggiunta scalda molto, se come da previsione dovessi mettere anche il neon originale alimentato fai da te mi sa che dovrò aggiungere in qualche modo delle ventole per creare un passaggio d'aria forzata...
Sarà forse il circuito da 21w che "pompa" troppo il neon?

Matteo
__________________
Ciao Matteo!
matteotsc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,40073 seconds with 14 queries