Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-03-2008, 17:06   #12
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
il PCV ha una grossa azione su vasche in cui non lo si è mai usato principalmente perchè contiene sviluppatori batterici....vedi l'acido acetico che io somministro da moltissimo tempo.

succede quindi che la vasca ha una grossa accelerazione dal punto di vista batterio-planctonico.....e i coralli si cibano di quello.

motivi.....prima, con coralli marroni, avete una vasca con coralli che esplicano le prorpie funzioni vitali delegando parecchio lavoro alle zooxantelle.....produttori primari. il corallo in cambio cede deiezioni....di cui le zoo di si cibano.

aumentando il metabolismo del batterioplancton....si ha una veloce inversione di tendenza della catena. ovvero....meno zooxantelle in quanto il corallo riesce meglio a sfruttare quello che trova in sospensione a discapito della simbiosi.

quindi più colori in sostanza.

il mix di fattori è comunque sempre vasto....non basta il cibo. non basta la luce. non basta la chimica. queste cose singolarmente non bastano. sevre un tutt'uno.....stabile ed equilibrato.

coralli a 30mt di profondità.....cavolo, luce non c'è....ci sono pochissimi lux e par. però cosa c'è? batterioplancton, ***** se ce n'è....

e il corallo per magia....bam.... viola,blu,fuxia,giallo,verde

problema.....ricordo un post di rovero che richiamava dati specifici riguardo l'approvvigionamento giornaliero di batterioplancton per un corallo.....
bene, si parlava di etti...ripeto...ettogrammi di roba in sospensione.

possibile riprodurlo in vasca? ma certo....però poi dovete sostituire TUTTA l'acqua della vasca...così come succede in mare. e soprattutto...l'acqua che cambiate deve avere po4 nell'ordine dei 0,002 mg/l.....così come nell'oceano.

provate .....magari riuscite eh ?
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11959 seconds with 13 queries