Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2005, 12:46   #6
nightrider
Ciclide
 
Registrato: Sep 2002
Città: Terra di porcini e di Nebbiolo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: in mente? uh...fammi pensare
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Notturnia
sembra in derivazione e quindi se aumenta il flusso del filtro cala quello in vasca di poco.. se chiude il flusso del filtro va tutto solo in vasca..
anche perchè se il denitratore lavora esce privo di ossigeno.. e quindi dovrebbe ributtarla in sump quell'acqua li..

PERCHè mi parli di denitratore?

nel sistema Zeo è previsto (consigliato) un passaggio attraverso carbone attivo.
questo filtro l'ho pensato con due scopi:

1 - sfruttare una pompa già esistente,senza montare una pompa dedicata.

2 - possibilità di regolare il flusso soprattutto nei primi giorni di inserimento del nuovo carbone.

praticamente non influisce sul flusso primario di rientro in vasca (o meglio,influisce veramente poco).
sfrutta la pressione derivata dalla colonna d'acqua....tutto qui

stò monitorando i valori per vedere che non ci siano particolari sbalzi.....

cmq Notturnia.......sul denitratore....spiegati meglio ........non vorrei sorprese...
sai com'è.......la vaschetta gira a meraviglia....
nightrider non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10990 seconds with 13 queries