gabriele, onestamente non lo so. d'altronde di sicuro li leggi i flame che scoppiano attorno alla faccenda pesce (e dai quali mi tengo alla larga più per sfinimento che per altro) e l'argomentazione "ha un pesce piccolissimo che sperò toglierà quando crescerà", a mio avviso lascia il tempo che trova.
chissà poi quanto ci metterà a svilupparsi in 30 litri, ammesso che possa accadere..
senza nessuna presa di posizione contro alessandro a, che non penso neppure di conoscere, ma la conclusione descrittiva della sua vasca mi piace ancora meno:
|
Quote:
|
Dopo tutto l'inverno (omissis..) Pur avendo sempre avuto buoni valori chimici dell'acqua non sono mai stato fortunato con i pesci, infatti in poco tempo me ne sono morti tre, l'ultimo (pesce pagliaccio) attaccato dall'oodinium. Quindi prima di reintrodurne in vasca di nuovi ho aspettato un paio di mesi affinché questo batterio potesse scomparire del tutto.
|
comunque questa è un'opinione mia, magari sentiamo anche che dicono gli altri, ma sicuro questa vasca mi sembra una deroga bella grossa a quanto indicato nelle FAQ su nanoportal.
p.s.: "lo abbiamo lasciato volutamente" significa te e lele?