scrivo questo post per far una domanda semplice...e fare aprire un po gli occhi..domanda:
VI è MAI CAPITATO DI COMPRARE UN PESCE..PORTARLO A CASA..E IL GIORNO DOPO è GIA MORTO?!....
beh...molti risponderanno di si...ed io pure!!
a parte i casi di quando vengoni inseriti in vasche premature (a questo punto l'incosciente sareebbe l'acquariofilo)...delle volte uno si trova a chiedersi "ma come ha fatto a morire in 24h...è colpa della mia acqua?"...e da li miliardi di seg.. mentali del perchè è successo;
la risposta è semplice:
i negoziante tengono i pesci nelle loro vasche spesso e volentieri a condizione estreme, e quando il pesce viene comprato ed inserito nel proprio acquario che ha le condizione ottimali, lo sbalzo è troppo grosso...e il pesce muore.
l'esempio mi è capitato tra mercoledì e oggi;
mercoledì compro un albifrons, lo metto in acquario secondo le procedure di acclimatizzazione...e 2 giorni dopo...stecchito!
intestardita..oggi vado al negozio e ne prendo un altro...ma che faccio?? prima di buttare via l'acqua del sacchetto del negozio...faccio i valori:
No2 Assenti
No3 110 mg/l!!!!
Ph 9!!!!!
ecco...per un pesce così che vuole no2 ed no3 assenti e ph 6.5/7 essere introdotto in una altra vasca (con i valori suoi ottimali)...lo sbalzo e addirittura in 30 min (tempo circa di acclimatizzazione ed inserimento pesce) di 3 gradi di Ph e 110 di no3....ECCO...DITEMI VOI COME FA QUESTO PESCE POI A SOPRAVVIVERE....e cosa dovremmo fare?? io l'unica cosa che ho potuto fare...e farlo stare due ora con acqua metà negozio e metà la mia...sperando che lo sbalzo lo abbia sentito meno..e che non muoia!
saluti
|