Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2005, 15:25   #126
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Tutto giusto... i sensori del rabbocco automatico infatti sono sempre in sump...
Come pompa di mandata in vasche grandi ci sono i "soliti noti": ehim 1250, 1260, OceanRunner, Hydor...
Io nel nano ho una seltz L25 da 1000l/h regolata sopra la metà. Sapendo che lo skimmer mi tratta 750l/h di sola acqua (sarebbero 1200, ma l'aria non si conta... ) sono sicuro che l'acqua in sump verrà trattata almeno 1,2 volte prima di risalire in vasca...
Per le misure ci sono più o meno degli standard secondo le dimensioni della vasca... io ho sia mandata che scarico da 20mm, e credevo che questo mi avrebbe dato problemi (nello scarico l'acqua ha velocità di caduta fissa, e se questo è sottodimensionato rischi il rimpimento ed il trabocco...)
Chiaramente, anche il tubo di mandata deve aver un diametro adeguato, però per il problema opposto: se è troppo grande, ti serve una pompa con una prevalenza molto alta (es. per raggiungere 1 metro di dslivello, un tubo da 40 necessita di una pompa con prevalenza doppia rispetto a quella richiesta da un tubo di 20...)
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea  
 
Page generated in 0,08904 seconds with 13 queries