Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2005, 14:12   #3
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi il livello in sump lo decido a mio piacimento al momento del riempimento...cioè, parlando praticamnte, riempio la vasca fino al limite del troppo pieno con lo scarico chiuso, riempio la sump al livello desiderato, apro la discesa, avvio la pompa ed il livello in sump resta costante e proporzionale a quello in vasca.....se evapora cala (e parte il rabbocco) se la pompa si ferma cade giù l'acqua del tubo di scarico + quella sopra al pettine....quando riparte si ripristinano i livelli e tutto torna come prima...giusto? Le misure dei tubi (salita e discesa) sono standard o variano a seconda del litraggio della vasca? e dun corretto dimensionamento della pompa da cosa si calcola dal volume della vasca?

ps: porc quanto scasso....
__________________
G@BE non è in linea  
 
Page generated in 0,10266 seconds with 13 queries