Discussione: riscaldare un 400l
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2008, 15:42   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mariolino62, in serie???? Non credo proprio sia una buona idea, se uno resta staccato non arriva corrente neanche all'altro e se sono attivi entrambi arriva su ognuno una tensione (e quindi potenza) minore di quella nominale.
Quel che intendeva TuKo, credo, è che siccome la temperatura impostata sulla ghiera del termostato dei riscaldatori ha una certa tolleranza, succede che uno solo dei due si sobbarca tutto il lavoro ed uno potrebbe restare sempre spento. Sinceramente a me questo non sembra un gran problema, se è sufficiente uno per dare il delta richiesto di temperatura con l'ambiente, ben venga, l'altro servirà per esempio in caso di defaillance del primo o quando, ad esempio per combattere certe malattie/parassitosi (es ichtyo) si dovrà elevare la temperatura a valori non standard (fino a 29/30C).

TuKo, dimmi se non ho ben interpretato il tuo pensiero o se hai controindicazioni a quanto ho esposto
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09562 seconds with 13 queries