Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2008, 11:37   #10
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
condormannaro,
Quote:
1) se metto a terra la vasca, oppure faccio io da tramite, la corrente dovrebbe scorrere, e quindi interessare pure loro...
credo si crei un effetto gabbia di faraday (http://it.wikipedia.org/wiki/Gabbia_di_Faraday) in altri termini la correste scorre solo attraverso chi e' connesso direttamente a terra e non in tutto il contenitore

Quote:
2) una dispersione di corrente temo possa essere il primo stadio di una rottura incipiente di qualcosa. Un'avvisaglia, insomma. O no?
possibile, ma visto che ad es le mie koralia perdevano gia il primo giorno non credo che la corrente residua sia un sintomo significativo di rottura. Forse (non saprei) se oggi misuri un certo voltaggio e questo aumenta progressivametne e rapidamente nel tempo questo puo' esere considerato predittivo dell'esplosione

Notturnia,
illumina un eterno neofita: esistono pompe di movimento esterne?
Forse esistono plafoniere con cavo di messa a terra, me ne segnali una che anche io ho lo steso problema?
mauro56 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12419 seconds with 13 queries