Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2008, 23:10   #88
Rargoth
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.071
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente io sono stato un disastro come gestore d'acquario.. ed è da poco che ho messo la testa a posto..

seguendo le esperienze personali e le nozioni apprese in questo ultimo mese quello che ti posso consigliare è di:
-chiedere a tuo zio dove a preso i discus e riportarli, lui nn si offende se spieghi che il motivo è che altrimenti muoiono al 90%
-capire che l'acquario è un ecosistema chiuso e regolato da "complicate" interazioni chimiche, che sarebbe meglio capire prima di avviarsi sulla strada dell'acquriofilia--> questo comporta il fatto che: primo ripostrti i discus, secondo inizi a leggere come un pazzo come si gestisce un acquario(e il + in fretta possibile perchè ormai l'hai avviato, e devi salvare il possibile) terzo martellare di domande gli utenti di questo forum che da quanto ho potuto vedere sono gentilissimi e disponibilissimi, e fidarti del parere medio che ti forniscono.
-ripianificare l'acquario secondo quanto appreso


io te lo dico solo percè ho tenuto per 6 anni un acquario e purtroppo non è mai stato un granchè, questo perchè svogliato e incoscente della necessità delle vasche di essere seguite


tutot questo nn vuole demoralizzarti.. solo farti comprendere che se vuoi avere soddisfazioni da una vasca devi metterti di impegno, ma una volta che fai i primi passi dopo fidati che ti appassioni e diventa tutto bello


scusate per la lunghezza del post, ma mi sembra che fossero suggerimenti necessari^^

natale
Rargoth non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12125 seconds with 13 queries