Discussione: Consigliatemi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2008, 16:11   #5
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
danny86, scusa... ma cosa intendi per fauna vera e propria? che per caso i "pulitori", forse meglio chiamarli pesci da fondo, non sono pesci?? cmq sia... come già detto da babaferu bisogna controllare l'effettiva maturazione del filtro prima di inserie pesci, gasteropodi o crostacei che siano.... quindi... stiamo attenti a quel che diciamo... e magari ... se non siamo del tutto sicuri di ciò che diciamo verifichiamo le nostre conoscenze prima di consigliare ad altri... specialemente se non si ha esperienza diretta... cmq sia il 90% delle volte anche bollendo un legno per due giorni questo rilascia tannini per qualche tempo... personlamente ho bollito il mio legno solo perchè attraverso la bollitura ho ucciso eventuali batteri annidati (quelli che muoiono tramite bollitura) e o fatto in modo che il legno non gallegiasse (anche se già era abbastanza pesante)... il problema dell'acqua giallognola a parer mio non è neanche un problema (almeno dal lato estetico) visto che conferisce all'acquario un aspetto decisamente più naturale... da un altro lato le sostanze rilasciate dal legno non sono dannose per il nostro ecosistema anzi... in molti tipi di acquari è essenziale se si vule un acquario il più naturale possibile....
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10347 seconds with 13 queries