danny86, scusa... ma cosa intendi per fauna vera e propria? che per caso i "pulitori", forse meglio chiamarli pesci da fondo, non sono pesci?? cmq sia... come già detto da
babaferu bisogna controllare l'effettiva maturazione del filtro prima di inserie pesci, gasteropodi o crostacei che siano.... quindi... stiamo attenti a quel che diciamo... e magari ... se non siamo del tutto sicuri di ciò che diciamo verifichiamo le nostre conoscenze prima di consigliare ad altri... specialemente se non si ha esperienza diretta... cmq sia il 90% delle volte anche bollendo un legno per due giorni questo rilascia tannini per qualche tempo... personlamente ho bollito il mio legno solo perchè attraverso la bollitura ho ucciso eventuali batteri annidati (quelli che muoiono tramite bollitura) e o fatto in modo che il legno non gallegiasse (anche se già era abbastanza pesante)... il problema dell'acqua giallognola a parer mio non è neanche un problema (almeno dal lato estetico) visto che conferisce all'acquario un aspetto decisamente più naturale... da un altro lato le sostanze rilasciate dal legno non sono dannose per il nostro ecosistema anzi... in molti tipi di acquari è essenziale se si vule un acquario il più naturale possibile....
