Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2008, 15:15   #3
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
prospettiva.

L’esempio intuitivo più semplice del principio della prospettiva lineare è offerto dalla percezione visiva illusoria per cui i binari della ferrovia sembrano avvicinarsi fino a convergere all’orizzonte. In un disegno prospettico, la superficie del foglio o della tela è chiamata “piano di proiezione”; l’“orizzonte” è la linea orizzontale che divide il piano di proiezione individuando l’altezza del punto di vista dell’osservatore ideale; il “punto di fuga”, collocato sull’orizzonte, è quello in cui convergono tutte le linee di profondità. I punti di fuga possono essere più d’uno, secondo l’allineamento degli oggetti presenti nella scena raffigurata.



Guardandolo frontalmente, probabilmente il tuo acquario non ha oggetti che diano il senso di profondità dell'acquario ( in foto viene ancora peggio )

ciao ciao
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12671 seconds with 14 queries