Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2008, 10:46   #1
paips
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, ho letto adesso la scheda sui ciano e non sono molto daccordo (non voglio essere polemico ) sulle cause scatenanti, io ho avuto invasioni di ciano sempre e solo con concentrazioni di nitrati uguali a zero, e abbondanza di altri nutrienti (o micro in quantità o in acqua molto dura), dalla scheda sembra che alti livelli di azoto (in tutte le sue forme) siano le principali cause ma mi sembra di ricordare che i ciano riescono a sintetizzare anche l'azoto atmosferico quindi che ci sia o no gli importa poco, anzi con bassi livelli di azoto le piante hanno grosse difficoltà a contrastarli, quindi...
Ciao.

PS non sto dicendo che la scheda sia sbagliata in toto, anzi, ma secondo me dovrebbe essere integrata ricordando anche questa possibilità.
__________________
Davide (Rn)
paips non è in linea  
 
Page generated in 0,09583 seconds with 14 queries