Dunque, il software di gestione remota della camera via PC è contenuto in Nikon Capture editor, il software di trattamento dei file RAW. Ho provato apposta per te le funzione...
Sono dovuto andare a cercare il cavetto, che avevo lasciato nella confezione. Una volta collegata al PC, la D70 si può controllare integralmente, con due eccezioni: esposizione e zoom. Il caso dello zoom è ovvio: si tratta d'un movimento esclusivamente manuale sull'obiettivo. Mentre non capisco perché non sia possibile variare il modo d'esposizione. Una volta avviata la gestione remota della camera, è possibile impostarla (con queste due eccezioni) e le immagini vengono salvate direttamente sul PC.
Probabilmente con una compatta prosumer, avendo lo zoom comandato elettricamente, si può impostare anche lo zoom. Ma sarà bene che t'informi prima...
|
Quote:
|
Devo acquistare anche la fotocamera e credo, avendoti letto, che mi consiglieresti la D70 giusto??
|
No... Cerco di consigliare ciò che giova, se posso, non ciò che piace a me. Se poi le due cose coincidono, tanto meglio. E parlo solo per esperienza, dunque taccio su ciò che non conosco. Io per esempio non comprerei proprio una reflex per attaccarla al PC. Mi sembrerebbe di comprare un 2000 turbo per andare al supermercato. Ma suppongo che tu la staccherai, ogni tanto, e andrai a scattare fuori...
