Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2008, 20:57   #12
Albe
Discus
 
Registrato: Dec 2002
Cittā: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 38
Messaggi: 2.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Comunque, se si costruisce un buon mobile che insonorizza bene la parte interna e si ha un pozzetto silenzioso, si sente solo lo sciaquettio dell'acqua in tracimazione...
Quote:
la parte tecnica e' completamente rivestita di pannelli insorizzanti e devo dire che una volta chiuso il tutto un po' di rumore dell'acqua e la vibrazione di qualche pompa e' inevitabile... ma secondo me tollerabile se ben calcolata e pianificata
Quindi, le opinioni di Rama e Asvanio contro gli altri.
Qualcuno dice di essersi abituato, quindi vuol dire che il rumore c'č...

Secondo chi ha detto che se ben progettato non si sente niente, cosa intendete x ben progettato?
Se č tutto chiuso, non si crea troppa umiditā che potrebbe esser nociva x le prese o x il legno e il materiale insonorizzante stessi?

Io attualmente ho il rivestimento in legno spesso 3 cm su 3 lati, il posteriore no. Se coprissi anche il posteriore e ci aggiungessi un bello strato di polistirolo e/o materiale insonorizzante, me la caverei (se l'attrezzatura ovviamente non fa rumori assurdi) ? Non si rischia che faccia un rimbombo tutto all'interno?

Avere una sump di vetro spesso aiuta contro le vibrazioni?
__________________
La firma ti č stata rimossa in quanto troppo bella
Albe non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11744 seconds with 13 queries