Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2008, 08:57   #111
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Alberto Menegatti, ciao e benvenuto (tuo malgrado) nel club

Anche la luce è un fattore che contribuisce allo sviluppo delle alghe, poichè alghe e piante utilizzano pigmenti diversi per la fotosintesi.
In particolare le alghe rosse non utilizzano solo la clorofilla e sono in grado di assorbire frequenze luminose che le piante non utilizzano.
Nelle vasche dolci si consiglia pertanto di usare spettri dai 4000k ai 6500k.

L'unico modo di combatterle efficacemente e durevolmente è mettere le piante nelle migliori condiziono per competere... i prodotti chimici come il protalon (antialghe) e l'excel (fertilizzante specifico) le tengono a bada localmente e temporaneamente.

Purtroppo si tratta delle alghe più brutte e tenaci che ci siano... se leggi bene tutte le 8 pagine del topic ci sono molte strategie di attacco che funzionano in determinate vasche, ma non esiste un metodo "risolutivo"
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
 
Page generated in 0,11800 seconds with 13 queries