.....gli aphanius iberus "peniscola" non sono un problema..... ne ho un buon gruppo e stanno iniziando ora gli inseguimenti primaverili.... hanno trascorso l'inverno a 15 gradi in cantina, ma un gruppo di 4 esemplari ha svernato all'aperto in un contenitore di plastica da 80litri (sotto un doppio telo di plastica) e qui in alto Adige le temperature sono scese intorno ai -5° quest'inverno... penso che temperature attorno agli zero gradi non siano un problema, se ben protetti con un telo che crea una microserra.....
....degli iberus penso (e spero) avrò tantissime uova tra poco..... non penso di avere problemi per spedirtele per posta (in acqua).....
...ho tantissimi crenichthys bailey, ma temo (per esperienza) che non sopportino temperature inferiori ai 10°....... (se vuoi ti mando le foto)
...i fundulus zebrinus diventano un po' grandi e forse 30litri sono un po'pochi, ma 50 andrebbero bene! sono pesci bellissimi, vivaci, coloratissimi (i maschi) ed estremamente robusti..... in più (come anche gli aphanius) mangiano il secco.....
...tutte le specie sono assolutamente riproducibili in vasca......
..... a Ferrara il fine settimana del 15 aprile ci sarà la nostra convention AIk (associazione italiana killifish) e penso ci saranno altre specie d'acqua fredda (aphanius, cyprinodon ecc...).....penso che cercherò di prendere all'asta qualche altra specie....
....se ti capita di passare di là, avremo più di 100vaschette con tante specie di killi (di tutti i generi).......
.....se cerchi una specie che non trovi (e che non ho) dimmelo, perchè magari si può reperire da un altro allevatore/appassionato...... che ti può spedire le uova.....
ciao ciao!
Marco
|