Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2005, 20:58   #6
cipcip05
Utente disattivato
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lele 32
cocrdo con balabam...l'acqua fredda favorisce i disturbi alla vescica natatoria,di solito si consiglia un aumento della temp..
esha 2000 nn e' un biocodizionatrore ma un antibiotico a largo spettro che potrebbe essere utile per il problema alla vescica ma nn sicuramente a legare metalli pesanti.
generalmete le tarpie si basano su 1 cps di eusaprim u 80 l di acqua per 3 -5 giorni in un unica somministrazione ,diversamente nei casi piu' avanzati si puo' procedereal cloramfenicolo.
ma ritengo giusto procedere prima con una dieta a base di piselli e zucchine sbollentate.lele
Rispondo anche alle domande di balabam:
1. la T° "fredda", che in realta' in questo caso e' quella propria del pesciotto in questione, decongestiona la VN, che ha la peculiarita' di possedere reti "mirabili" di capillari. Quando il caldo vasodilata tali reti, i capillari, compressi dalla VN iperinsufflata trattengono un sangue, venoso, ricco di cataboliti e povero di O2. Meglio quindi una T° che decongestioni.
2. la bassa acqua mette a riposo i muscoli di un organo che necessariamente agisce come organo idrostatico e quindi consente di mantenere assai meglio e senza sforzo l'assetto di galleggiamento.
3. eSHa, per averne parlato a lungo con Bjorn degli eSHa Labs, e'...
"Our products are tailored to the specific needs of individual countries. The products for the Italian market are
waterconditioners which improve the waterquality".
E non contiene affatto antibiotici, di alcun tipo, bensi' acriflavina ed altre cose che mi hanno postato...
4. non credo che i metalli pesanti siano un vero problema, gia' in genere, in questo caso poi, non influiscono di certo sul problema della VN.
Comunque, consigliavo eSHa anche perche' nella sua composizione c'e' una molecola che facilita un certo grado di riassorbimento dei liquidi e migliora la diuresi e non la avrei mai asociata ad altro. ESHa deve essere data senza altri farmaci.
Credo che in questa fase il pesciotto abbia un ascite di origine renale, da compressione meccanica dei vasi renali... non credo che dare antibiotici possa migliorare la situazione, ma forse eSHa si.
Spero tutto il meglio per il pesciotto e comunque questa e' una bella discussione. Complimenti agli Speakers.
cipcip05 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11353 seconds with 13 queries