Discussione: ZEOBAK e scadenza
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2008, 22:08   #9
pagliaccio1
Discus
 
L'avatar di pagliaccio1
 
Registrato: Sep 2005
Cittā: esine brescia
Acquariofilo: Marino
Etā : 48
Messaggi: 3.977
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pagliaccio1

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970
pagliaccio1, Quello lo avevo intuito.....ma non sapevo (e nonostante me lo abbia detto MADICA, )cosa dovevo vedere,letteralmente,nel reattore o sulla vasca.........


MADICA, Ma sulla superficie del reattore o sulla vasca????
Perche' io non lo' notato......o non cio' fatto caso......
Se dovesse mancare da cosa potrebbe dipendere?????
Dosaggi bassi,o alti,troppo flusso nel reattore.......poca zeolite.......
Viene schiumato prima di risalire in vasca......
Non saprei.......
giangi quando smuovi la zeo l'acqua che esce dal reattore dovrebbe essere torbidina con dentro come una sabiolina.
quello e sto benedetto fluocculato batterico.
prova a guardar con una pila e vedrai.
il flusso nel reattore puo influire se troppo veloce
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
pagliaccio1 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15389 seconds with 13 queries