babaferu, attenzione però 10 cm sono per la "Metà" bleheri.. nel senso che ogni vasetto ne aveva due dentro ( solo una era "Intera" ).. però effettivamente sarà solo perchè erano piante molto giovani..
Paolo Piccinelli, grazie per i complimenti.. pensate che quando al mio negoziante ( ormai definitivo ) ho detto che volevo prendere tutte echinodorus ha sbiancato perchè me le avrebbe dopvute ordinare tutte ( ed infatti le alatre me le sta ordinando da un'altra serra ).. comunque per quanto riguarda ceratophyllum vs piante galleggianti: il problema è che non so proprio dove metterlo.. nel senso che ho già molte piante e per mettere quella dovrei rinunciare ad altre che mi sono fatta ordinare appositamente dal mio negoziante.. dici che non c'è qualche pianta galleggiante che assolve allo stesso compito? per le echino da eliminare mi sta già venedno da piangere.. son così belle.. dici che potandole non potrei tenerle a bada? infondo sono 4 piante nel gruppo di destra e quattro nel gruppo di sinistra.. ( non so, chiedo, non voglioc he soffrano, ma se c'è una soluzione per tenerle tutte lo preferisco ovviamente )
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
|