| dunque..
 - la martii andrà: dietro il gruppo di bleheri di sinistra e sulla destra del gruppo di bleheri sulla destra
 
 - la uruguayensis: dietro il gruppo di bleheri di destra
 
 - la kompakta: pensavo davanti il gruppo di bleheri di destra
 
 - magdanelensis e tenellus: a formare il "pratino", la magdanelensis dietro e la tenellus davanti
 
 
 per la pianta galleggiante ho pensato alla salvinia..
 
				__________________L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
 
 Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
 |