Discussione: carbone attivo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2008, 17:13   #2
Forwater
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Campobasso
Azienda: Decasei Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il carbone CA puoi utilizzarlo in una calza se vuoi un effetto piu "dolce" o puoi usarlo tranquillamente in un filtro a letto fluido senza che vi sia una eccessivo effetto bollitura altrimenti i granelli possono frantumarsi essendo un prodotto naturale senza collanti e senza essere stato trattato con acidi.

Il secondo carbone che hai indicato puo essere usato anche per l'acqua ma ha un effetto di adsborbimento maggiore sui macroinquinanti e minore sui microinquinanti. E' maggiormente indicato per trattare l'aria destinata a schiumatoi o a sistemi con ozono.

I posizionamenti dei sensori sul OUT e sul IN sono voluti e non sbagliati. L'acqua in uscita dal permeato dell'impianto ad osmosi deve entrare nel Desilco Plus e attraversare le resine dall'alto al basso in modo tale che il letto si smuova il meno possibile. Il corretto uso è descritto nel manualetto di uso e manutenzione di cui è corredato l'apparecchio.
Se non hai il manuale te lo invio per e-mail.

Gli elettrodi del misuratore possono essere disinseriti dall'alloggiamento tenendo l'anello del raccordo rapido premuto e tirando nell'altro senso il sensore.
Ciao.
__________________
Vendita online prodotti per la depurazione dell'acqua - impianti osmosi - resine post osmosi - carbone attivo - resine antifosfati -sistemi di acqua ultrapura - raccordi .
http://www.forwater.it
email: info@forwater.it
telefono e fax: 0874/701894 - Il blog FORWATER www.impiantiosmosi.com
Forwater non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15670 seconds with 13 queries