Lo compri in negozio, ho visto ci sono i test della Salifert, della Tetra e della JBL, intono ai 12 Euro per 30 misurazioni più o meno.... A parte la misura, ti è stato detto ripetutamente che il litraggio della tua vasca non consente una tranquilla esistenza di 4 discus; questo non solo per lo spazio vitale - adesso sono piccoli - ma soprattutto perché è difficile mantenere i parametri corretti dell'ambiente in uno spazio ristretto e col carico biologico di tutti i pesci che hai. Tra l'altro hai correttamente sostituito il filtro, ma questo probabilmente ha compromesso la popolazione dei batteri nitrificanti, anche se hai i nitrati alti e vuol dire che comunque stanno lavorando. Secondo me dovresti lasciare tutto com'è perché ogni volta che metti le mani su un parametro ne cambi altri 4, e il risultato se il sistema non riesce ad auto-stabilizzarsi è uno stress continuo sui pesci. Se vuoi comunque 'agire', per me il buon vecchio ossigenatore è sempre la soluzione migliore, oppure indirizza l'uscita della pompa verso la superficie per smuoverla e per facilitare lo scambio.
Se proprio dovessi fare qualcosa, IO aumenterei la durezza dell'acqua almeno a 5 per evitare le flutuazioni del pH, io ho il kH a 7 e i miei discus stanno benissimo. Ridurrei anche drasticamente la CO2, anzi la toglierei proprio, finchè la durezza dell'acqua non ti consente di abbassare il pH senza sbalzi. Nella mia brevissima esperienza coi discus ho visto che sono più robusti e 'tolleranti' di quanto si crede, l'importante è non dargli un pH 8 oggi e 6 domani, o passare dal 100% di acqua di osmosi a quella di rubinetto in un cambio d'acqua. Perciò, come ho detto prima, meno tocchi l'acquario e meglio è (secondo la mia modesta opinione)
|