Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2008, 00:13   #28
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un conto è sopravvivere, un altro è vivere. difatti quegli scalari per avere due anni sono molto piccoli come dimensioni. i pesci sono animali fortemente adattabili, ma ciò non significa che vivano bene ovunque li mettiamo. nessuna persona con un minimo di coscienza metterebbe i discus in 100 litri: andate voi a vivere in un ripostiglio, poi ne riparliamo.

ribadisco un concetto che ho espresso più e più volte: chi prova esperienze totalmente diverse dalla "Norma" acquariofilia, indipendentememnte se lo faccia perchè è un genio acquariofilo o un pazzo incosciente, dovrebbe evitare di andare per forum a consigliare esperienze, discutibile dai più, ai nuovi del settore.

chi si può permetere per spazio o budget, solo vasche piccole, dovrebbe scegliere di conseguenza i pesci, non relegare in spazi angusti pesci che richiedono grandi spazi ( e non parlo solo di pesci grandi, perchè per esempio alcuni pesci piccoli da branco essendo grandi nuotatori richiedono vasche molto grandi ).

l'acquario a noi piace: ai pesci evitiamo di renderlo una trappola.

avete mai visto le donne di alcune tribù africane che hanno il collo così lungo perchè sin da piccole le costringono a mettere degli anelli di metallo, aggiungendone sempre più? o i semplici "bonsai" fasulli, ovvero alberelli costretti a rimanere piccoli in vasetti troppo piccoli per loro? ecco tutti gli esseri viventi se costretti in spazi angusti o in "posizioni" del corpo assurde ( tipo il collo "tirato" ), si adattano per sopravvivere, ma ciò non significa che vivano bene, come gli alberelli costretti a bonsai soffrono, e come le donne di quelle tribù sicuramente hanno problemi con il collo, e mentre scrivo mi sono anche venuti in mente i poveri piedi delle donne giapponesi, stretti da fasce per rimanere piccoli.. bah è assurdo, come è assurdo mettere degli scalari in un acquario sotto i 150 litri o discus sotto i 250..
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11666 seconds with 13 queries