|
|
Originariamente inviata da emio
|
...quante chiacchiere....per una stupidaggine ed un rodimento di troppo.....
....allora condor....mi sembri un "tantino" eccessivo nella trattazione del caso in esame...ma..
...mi piace...e mettendomi sul tuo stesso piano ti chiedo....
..dopo quanti giorni dall'acquisto (a termini di legge e/o regolamento) sarebbe secondo te possibile, lecito e non perseguibile rivendere un oggetto comprato sul mercatino ?
...in questo computo...i giorni tra la definizione ed il pagamento ed il ricevimento della merce li calcoliamo o no ? e come ?
...il nuovo prezzo di vendita dovrebbe essere lo stesso o inferiore, visto che il numero dei "proprietari precedenti" svaluta il bene ?
..come si calcola la svalutazione per ogni "passaggio" ?
...lo scatolone si dovrebbe cambiare obbligatoriamente ?
..come la mettiamo con gli oggetti avuti in omaggio dai produttori ? li regaliamo ?
....li rivendiamo solo se non usati ma aperti ? chiusi ? al prezzo di usato anche se non sono usati ?
...e con gli oggetti comprati nuovi ma fortemente scontati per rapporti di amicizia e/o lavoro pregressi tra le parti ?
..e per quelli avuti in cambio totale o parziale di servizi resi ?
..e gia' che ci siamo....
...di quanto è lecito scontare un bene se poco usato ?
....se non si è usato affatto ?
...se è stato moderatamente usato ?
...se è stato mediamente usato ?
..se è stato solo guardato ?
..se è stato guardato e toccato ?
..se è stato guardato e toccato ma con mani sporche ?
...ci sarebbe poi da disquisire se entramnbe le parti o solo una delle stesse sono di altra nazionalita', religione, credo politico ed anche ...perche' no...sesso....in quest'ultimo caso poi.....
.....mi fermo qui' per decenza..
... ma vorrei conoscere, comunque, le pene previste, le attenuanti, le aggravanti eventuali e la casistica di applicazione relativa alle stesse......
....regolamento alla mano...come si dice "carta canta".....bisogna essere precisi.....che cavolo !
|

ma che marea di cavolate!!!!
te la faccio io la domanda giusta...se fosse successo a te non ti saresti incavolato per il comportamento scorretto???
Ma che cavolo allora non volete proprio capire!!!!!non capite che Luca poteva ottenere gli stessi soldi ed è stato preso in giro da un FURBO che l'ha fatta proprio sporca...manco l'avesse fatto su un'altro sito sarebbe giustificabile!!!
NOTTURNIA ma quante volte ti puo' capitare che una cosa che vuoi comprare non faccia per te.......una su un milione.....(se ti capita spesso allora non ci pensi due volte),non mi sembra proprio l'esempio giusto poi se proprio fosse cosi', il FURBO in questione avrebbe DOVUTO cercare di spiegare prima la situazione per evitare incomprensioni a Luca e poi successivamente mettere in vendita l'oggetto.Questo è il rispetto che si esige in un forum...lasciamo perdere le ******* giuridiche visto che qui a quanto sembra non centrano proprio nulla
PS per favore nonmi fate la stupida seguente domanda:
"ma perchè se avesse fatto cosi' come dici e poi rivenduto il pacco a 50 euro in piu' era corretto??cambiava qualcosa?"
Vi rispondo io subito:
SI ***** CAMBIAVA PERCHE' SOLO PER IL RISPETTO FRA LE PARTI L'AVREBBE VENDUTO ALLO STESSO PREZZO E NON CI AVREBBE STUPIDAMENTE FATTO LA CRESTA!!