Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-02-2008, 16:04   #22
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Cittā: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Etā : 43
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Bozzo, penso che in natura, come dici, certi pesci stiano anche a PH 5 ed anche meno, ma in quei casi la durezza KH č prossima a zero. La stabilitā dei valori č data dalla grande massa di acqua in gioco. Il riprodurre condizioni simili in una vasca non č impossibile, ma richiede grande esperienza e supporti tecnologici appropriati
Non ho capito cosa intendi quando scrivi: la CO2 disciolta non coincide con l'O2 presente nell'acqua
HAi spiegato egregiamente quello che avrei scritto io....grazie....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09996 seconds with 13 queries