Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-02-2008, 11:40   #20
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Etā : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bozzo, penso che in natura, come dici, certi pesci stiano anche a PH 5 ed anche meno, ma in quei casi la durezza KH č prossima a zero. La stabilitā dei valori č data dalla grande massa di acqua in gioco. Il riprodurre condizioni simili in una vasca non č impossibile, ma richiede grande esperienza e supporti tecnologici appropriati
Non ho capito cosa intendi quando scrivi: la CO2 disciolta non coincide con l'O2 presente nell'acqua
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri č il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09340 seconds with 13 queries