Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-02-2008, 10:55   #12
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
lo sapevo che vi sareste scandalizzati : di solito faccio così: a rotazione lavo le spugne con l'acqua della vasca, poi una volta al mese sciacquo uno dei tre cestelli del Pratico, sempre con l'acqua della vasca e poi metto il nitrivec Sera (che è un'attivatore di batteri) nel cestello del filtro e abbondante Cycle Askol in vasca (secondo la ricetta del grande Dario Schelfi), così facendo non ho mai avuto (ancora) problemi di picchi di nitriti, però ho avuto un'attacco di filamentose, tipico delle vasche nuove (la mia ha 4 anni...) probabilmente in quell'occasione ho ucciso un po' troppi batteri
Se non agisco in questo modo, il filtro immette quell'orribile pulviscolo marroncino, l'acqua si intorbidisce e i poveri pesci cominciano a grattarsi
Forse per la mia vasca il Pratiko 300 non basta, anche se non arrivo ai 200 lt. netti
Da quando ho sostituito i tubi corrugati il problemia si è un pochino ridotto, ma come si vede dalle foto, non si è risolto.
Credo che all'epoca dell'avvio della vasca abbia esagerato col substrato fertile che era appunto costituito da questo terriccio marroncino, misto a quei sassolini porosi, che stanno anch'essi affiorando sopra la ghiaia, magari dovevo metterne uno strato più sottile, ma all'epoca totalmente inesperti ci siamo fidati del negoziante, ben contento di affibbiarci 2 tolle di Flore Depot anzichè una... -04
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09127 seconds with 13 queries