Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-02-2008, 10:52   #97
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Si potrebbe proporre, noi glielo traduciamo, e loro ci regalano, che sò le prime 50 copie ?
In linea di massima ogni traduzione viene retribuita da 50c a 2 euro circa a pagina in relazione al numero di parole e al prezzo totale.
Un editore si sobbarca questo onere se poi ritiene di poter vendere un numero sufficiente ci copie del libro tradotto da riassorbire i costi (il costo comprende anche costo di stampa e distribuzione etc..)
Il libro del Vernon ha una utenza limitata e generalmente di livello tale da comprendere l'inglese, quindi credo non siano interessati, ma la tua idea non e' sbagliata.
Allora... Vedi quale e' la casa editrice, trova l'email e offri il lavoro di un gruppo di traduzione (tipo H.Potter) , che tu coordini, al solo prezzo di 50 (o meno) copie del testo in inglese da donare a te (e che poi tu girerai ai diversi traduttori).
A me e' piaciuta molto l'iniziativa di Algranati a scopo benefico, ho tradotto con sjoplin il manuale zeovit e cio' ha prodotto (come scambio per il favore) l'articolo di Gitz e piu' in generale il numero di AP sullo Zeovit, contribuiro' al libro sullo sbiancamento dei coralli quale ne sia il fine. Tuttavia una impresa strutturata e rimborsata con il dono di un libro e' leggittima e corretta (lo ho fatto diverse volte).
Fai il capofila e se ti autorizzano (una specie di liberatoria) organizza e facci sapere.
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14346 seconds with 13 queries