Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-02-2008, 09:32   #116
andreaross
Ciclide
 
Registrato: Sep 2007
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 51
Messaggi: 1.441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Inoltre, a voler essere pignoli, l'attività di acquisto e rivendita di beni è una forma di intermediazione ben lontana da qualunque profilo hobbistico, e se realizzata in modo non episodico ben può configurare una vera e propria attività commerciale, con tutte le conseguenze e gli obblighi previsti dalla legge.

condormannaro, bentornato roberto! in alcuni casi siamo andati oltre ad un comportamento speculativo lucrativo(che non condivido in un forum come questo e che, come da te accennato, per volumi notevoli potrebbe configurarsi come attività commerciale con le relative conseguenze fiscali - sanzioni amministrative) ma rientriamo nella fattispecie della truffa. (dai un'occhiata al link messo da Perry a pagina 7 e dicci come la pensi)
ciao
andrea
andreaross non è in linea  
 
Page generated in 0,08700 seconds with 13 queries