Discussione: Spesa metodo xaqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2008, 20:55   #87
moses74
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Maranello (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Anubis
Quote:
L'impressione finale è che un neofita, leggendo il topic, decida di non usare xaqua perchè è troppo costoso rispetto a qualunque altro sistema e che un BC ben funzionante, aggiungendo elementi vari e sparsi, offra gli stessi risultati e questo è un messaggio SBAGLIATO!

scusami ma il mio pensiero è che per avere una vasca decente, chiunque si deve fare un po' di esperienza e quando usa uno di questi metodi, deve già essere in grado di valutare la salute degli animali a occhio. se non è così, avrà solo delle delusioni, indipendentemente dal metodo. un neofita non è in grado di capire se l'animale sta soffrendo, neppure se ciò è lampante.

sinceramente ho visto vasche BC con colori strepitosi. alcune di queste, viste dal vero, avevano coralli con colori talmente intensi che allontanandosi, le punte facevano l'effetto di una lampada di wood (quelle da discoteca), tutte sfuocate.
il BC è un ottimo metodo di alimentazione e cura del corallo, in alcuni casi dovrebbe però essere accompagnato da un altro metodo per arginare i nutrienti che si vanno a immettere.
Hai ragione! I neofiti fanno danni perchè inesperti, ma qui è quasi impossibile. Come detto prima, il metodo è permissivo e dei gran danni non se ne fanno. Non ci sono prodotti "aggressivi" (forse è per questo che ti veniva il confronto con zeovit che ha "metodi più d'impatto" ma non senza problemi...)!

Io ho visto anche vasche maravigliose con Xaqua...
__________________
And the heads keep'on movin'
moses74 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09455 seconds with 13 queries