Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2008, 18:28   #6
lucax3
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: sondrio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a lucax3

Annunci Mercatino: 0
BA QUESTO ME L HAI SCRITTO TU Quindi ad esempio se tu hai 13° Fra sono circa 7,3° Ted (Kh), ovvero durezza carbonatica, tendenzialmente (ma non è sempre così) dovresti avere circa il doppio o poco + di Gh (durezza totale), sempre espressa in gradi Tedeschi.

Ti ricordo che in acquariofilia le durezze si misurano x convenzione sempre e SOLO in gradi tedeschi e come accennato i valori sono 2, appunto Kh e Gh, rispettivamente durezza temporanea e durezza totale.

MA IO MI RITROVO NEL MIO ACQUARIO UN VALORE PARI A 7°D e un valore pari a 10 GH come può essere ???
lucax3 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10222 seconds with 13 queries