Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2008, 17:20   #84
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
fraciccio, i ciano arrivano perchè c'è sovrabbondanza di nutrienti (composti azotati, fosfati, amminoacidi e varie) dovuti per lo più dalla decomposizione di sostanza organica (foglie morte, cacca dei pesci, mangime non consumato) combinati con abbondanza di luce.

I ciano utilizzano l'energia fornita dalla luce per fotosintetizzare e, allo stesso tempo, sono in grado di scomporre i nutrienti disciolti per nutrirsi (produrre energia mediante la rottura dei legami chimici ad opera di enzimi e produrre nuova biomassa)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
 
Page generated in 0,10536 seconds with 13 queries