Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2008, 16:05   #9
roberto leo
Guppy
 
L'avatar di roberto leo
 
Registrato: Apr 2006
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 413
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa... ma quant'è il punto più profondo di questo laghetto!!! perchè se non è molto profondo, i pesci d'estate fanno il bollito, e d'inverno si gongelano!!!! deve essere almeno 60 cm!!!
per quanto riguarda la pompa... quello che hai detto non ha senso!!! è più che natuturale ed ovvio che, se fai alla ruwal una domanda del genere, ti dicono di no!!! loro hanno progetteto quella pompa per utilizzo negli acquari!!! ma se tu la usi nel laghetto non succede niente, non te lo vieta nessuno: loro non possono dirti di si... perchè quella pompa ha un cavo corto... e non possono permetterti di usare il loro prodotto in modo sbaglato... è ovvio... è anche un discorso di garanzia, se utilizzi la loro pompa in modo sbagliato, e si brucia, non possono più assicurarti la garanzia! loro l'hanno omologata per un tipo di utilizzo... ma ricordati che tu la utilizzi sempre in un ambiente acquatico... tutte le pompe ad immersione, sono stagne allo stesso modo... e la differenza di utilizzo non esiste!!!! hai solo il vincolo della lunghezza del cavo!!!
quindi non è una decisione loro... è una decisione tua! una volta che compri la pompa sei te il proprietario!!!! ...e se vuoi risolvere il problema del cavo: o giunta stagna... o posizioni la pompa in modo che il cavo esca dall'acqua!!!!
per la prevalenza, non hai bisogno di una pompa con 180 pr, perchè se no... alla fine non hai una cascata, -05 ma hai un getto d'acqua cha spara nel laghetto!!!
roberto leo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,22599 seconds with 13 queries