Anche secondo me la questione del buco "dennerle" ha poco riscontro ed a mio avviso non porta nessuna utilità.
Certo, anche qui sul forum, parecchi l'hanno sperimentato, ma non hanno notato grossi cambiamenti in un senso o nell'altro.
Infine secondo me tutto ciò che non segue un processo naturale non porta a nulla di buono nel lungo periodo, se qualcuno o qualcosa ha stabilito milioni di anni or sono che le ore di luce devono essere quelle un buon motivo ci sarà
Poi per carità si può provare tutto
Si tenga cmq sempre presente che nel metodo "dennerle" il buio non è completo, quindi in realtà il buco c'è e non c'è e poi fa riferimento quasi esclusivamente al biotopo ammazzonico dove spesso forti nubifragi oscurano l'ambiente per ore.
o no??
