Discussione: Aiutatemi a ricordare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2008, 21:58   #3
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la sabbia come quella del mare non è affatto consigliabile per due motivi:

- se è corallina non va assolutamente bene per un acquario dolce

- anche se non lo fosse ma solo ci "assomiglia": la granulometria troppo esigua tende a far compattare la sabbia creando delle zone anossiche sotto il suolo, rendendo impossibile la vita delle piante.

io ti consiglio un bel fondo fertile alto 2 centimetri e sopra un ghiaietto a granulometria media 2o 3 mm alto davanti 6 cm e dietro 12 più o meno. per sapere quanti litri te ne sevono fai così:

- fondo fertile: misure della superficie orizzontale della vasca ( lunghezza x larghezza ) x altezza di 2 cm

- ghiaietto: misure della superficie orizzontale della vasca x 9 cm ( la media tra 6 e 12 )

questa è la procedura standard, altrimenti ci sono altri esempi:

- fondo ADA: 2 cm di power sand special e sopra aqua soil ( ci sono di tre tipi ), di quest'ultima 6 cm davanti e 12 dietro. questa soluzione non crea assolutamente zone anossiche e permette una rigogliosa crescita delle piante. ma ahimè è abbastanza costosa.

- tipo ADA ma più economica: l'akadama ( ma da quel che so è moooolto difficile da gestire )
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09663 seconds with 13 queries