Grazie per la risposta che mi ha molto rassicurato
|
|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
|
Per quanto riguarda la co2, dovresti incrociare ph e kh ....
|
... infatti come sospettavo: raddoppio la CO2 da 16 a 30 bpm (basterà?)
e al momento non effettuo nessun cambio di acqua con RO ma aspetto che vanno via i batteri in sospensione (sei d'accordo?).
|
|
Quote:
|
|
La patina marroncina sono diatomee, ... spariranno quando avranno finito i silicati in sospensione
|
..... adesso mi sento più tranquillo
|
|
Quote:
|
|
Infine, ma è un'opinione personale, alla tua vasca manca una bella cornice di piante sullo sfondo...
|
Perfettamente d'accordo. La zona posteriore centrale non è ancora piantumata (mi ero fermato per vedere come reagiva la vasca dopo la prima piantumazione). Come da te suggerito penso che inserirò un filare boschetto di Limnophila aromatica ed acquatica e di Hygrophila Corimbosa red. Non aggiungo altro perchè andrei O.T.
Magari se tutto procederà bene posterò l'evoluzione della vasca nell'apposita sezione del forum.
Grazie ancora per i consigli!!!
Mario.