Discussione: Aiuto neofita
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2008, 19:47   #32
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
L'Amazzonia è molto grande... e molto variegata... si va da acque estremamente acide e tenere (conducibilità anche 10 microsiemens - meno dell'acqua osmotica di qualità) ad acque più "normali" con conducibilità attorno ai 400 microsiemens.
Poi ci sono alcuni fiumi andini che per le caratteristiche dei suoli che attraversano sono addirittura calcarei... poi dipende dalla stagione, secca o delle piogge...insomma il panorama è davvero vastissimo.

Dipende da quello che vuoi allevare, dicci le specie e vediamo che esigenze hanno

La conducibilità si misura con un conduttivimetro... strumento costosetto
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10299 seconds with 13 queries