Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2008, 19:10   #5
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Potresti fare una prova nella tua vasca mandandola a 32°C per un paio d'ore

Secondo me i pesci ne escono con gli occhi bianchi come quando sono bolliti e i coralli si sciolgono come neve al sole...

Ho visto rocce rimanere a secco per ore o a 18°C e poi venire fuori zoantus ed actinodiscus... Ma ho visto acquari andare a 30°C e buttare via tutto, rocce comprese, perchè non più ribulibili degli inquinanti assorbiti.

Secondo me i limiti tranquilli sono 24. 23 comincia sofferenza, oltre è danno. Lo stesso per variazioni repentine. Agli albori della mia vasca, prima acropora, mi hanno fatto scendere la temperatura in vasca con una ventolina da 27 a 23,5°C in circa un ora o poco più. Il risultato è stato RTN. Fortuna che ho salvato un microramo da cui sono creciuti negli anni qualche chilo di quella acropora. Qualcuno ne vuole un po'? Ora resiste a tutto
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12182 seconds with 13 queries