Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2008, 18:39   #5
marcopic
Avannotto
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da suiller
E VISTO CHE SI SIAMO IN MERITO AI CIANOBATTERI...
L'articolo citato merita qualche precisazione.

Originariamente inviata da suiller
It is able to get nitrogen from the air. I've seen BGA several times right near the surface, under the filter return. In this location, it can obtain nitrogen from the air.
Questo è vero, ma solo per alcuni specifici cianobatteri, come Nostoc e Anabaena. Il meccanismo avviene all'interno di cellule specializzate presenti lungo il filamento algale, chiamate eterocisti. Da quello che mi risulta, come ho riportato nel mio messaggio su questi microrganismi, in acquario è presente il genere Oscillatoria che non ha eterocisti.


Originariamente inviata da suiller
Some studies suggest that BGA contains toxins. This would explain why nothing will eat it.
Anche questo è vero ma limitatamente ad alcuni ceppi. La tossicità è segnalata anche per l'uomo e sono ricorrenti delle emergenze sanitarie in alcune località balneari. Ancora una volta però non c'è evidenza che il genere Oscillatoria sia tossico, magari è solo indigesto.

Marco
marcopic non è in linea  
 
Page generated in 0,11350 seconds with 13 queries