Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2008, 17:48   #11
suiller
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ricordo dove ma ho letto su di un forum tedesco un bel post di un tizio che spiegava la correlazione fra alghe e fertilizzazione, per farla breve con metodo "scientifico" ha seguito di una serie di prove effettuate sui suoi acquari era riuscito a "comando" a far apparire e sparire le alghe.

La chiave di volta, guarda caso, era che il fertilizzante accelerando l'assimilazione delle piante faceva sì che da lì a breve in acquario, essendo un sistema "chiuso", venissero a mancare alcuni elementi fondamentali affinchè le piante chiudessero il ciclo. Gli elementi in "eccesso" non potendo essere sfruttati dalle piante venivano sistematicamente assimilati dalle alghe che, a seconda dell'elemento scatenante, davano vita ad 1 tipo o ad 1 altro di alga.

Dopo svariate letture ed in merito alla mia esperienza (anche se poca decisamente intensa) ho capito che vengono quasi sempre a mancare o essere insufficienti i nitrati (NO3) a discapito di altri elementi meno "nobili" come ad esempio i fosfati che spesso abbondano in vasca.

Quindi un punto fermo sicuramente è che i nitrati (NO3) a 0 sono IL MALE ASSOLUTO, poichè in condizioni "favorevoli" possono generare uno scompenso in vasca che porta inevitabilmente la comparsa di alghe

A questo punto dico un'eresia... ma mi vien da pensare che sia + utile un test NO3 (nitrati) che uno NO2 (nitriti)... ovviamente x le vasche ben avviate.

I nitriti si vedono subito... i pesci vengono a galla all'unisono -28d#
suiller non è in linea  
 
Page generated in 0,11207 seconds with 13 queries