|
|
Originariamente inviata da Mkel77
|
|
la sonda è sufficiente inserirla nella vasca B, tanto la vasca A, avrà per forza la stessa temperatura di B.
|
..è questo il problema secondo me...la temperatura nel contenitore A non è costante, varia per fenomeni di fermentazione e per sbalzi di temperatura esterna, quindi può darsi che essendo A un recipiente di vetro, la temperatura di B deve essere magari inferiore per permettere che il liquido in B scenda da 25 a 20 gradi (esempio)..quindi non devo comunque mettere una sonda in B?!?Oppure il termostato mi fa già tutte queste valutazioni senza bisogno di sapere la temperatura di B?!?Sono proprio un casino...
