Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2008, 23:24   #4
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
i gamberetti sono degli animali detrivori,cioè mangiano residui di mangime,zucchine ,carote,foglie di quercia essiccate e fatte stare qualche giorno in acqua per evitare che l'acqua della vasca si ambrii,e soprattutto alghe(la caridina multidentata o japonica è usata proprio per eliminare le alghe).Ti conviene comprarti un legnetto ed ancorarci del muschio,quelli che già si vendono pronti costano molto di più.Se metti piante epifite non hai bisogno del fondo fertile e basta solo il ghiaietto.Devi fare girare la vasca per un mese circa verificando quando avviene il picco di nitriti;una volta avvenuto puoi inserire i pesci un pò alla volta.Puoi usare l'acqua di rubinetto fatta decantare e trattata con del biocondizionatore,se vedi che quest'acqua ha valori differenti da quelli che richiedono la specie di pesce o gambero allevati tagli con l'acqua osmotica.Personalmente cambio 1/3 di acqua a settimana.Se il filtro è interno devi predisporre i materiali in questo modo partendo dall'entrata dell'acqua:lana di perlon,spugne e cannolicchi ed infine la pompa.Si puoi utilizzare l'anubias,è un epifita.
Spero di aver risposto a tutte le domande!
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09887 seconds with 13 queries