Discussione: Gh basso
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-07-2005, 20:17   #7
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 74
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da windsnow
Che succede se i valori del gh sono bassi?
ai ciclidi nani americani, ai discus e scalari...li inviti a nozze !
..e pure i neon :http://www.acquateck.net/webschede/p...%20innesi.html
Per le caridine si è notato che a GH = O ( ) le mute sono solo + rare.
Se i pesci provengono da acque + dure la pressione osmotica (+ bassa fuori che dentro le cellule) porta ad un ingresso di acqua nelle cellule stesse (per riequilibrare i valori).
Se l'acqua che entra è tanta...le cellule scoppiano!
Per le piante penso che,forse, vale lo stesso principio.
Informati sulle esigenze delle tue piante "a crescita lenta" e,magari, scopri che i tuoi valori sono ok.
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09192 seconds with 13 queries